BANDO “RILANCIO DELL’AREA SISMA CENTRO ITALIA”
Soggetti beneficiari
Il bando è finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento nel territorio dei Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese costituite in forma di società di capitali, ivi incluse le società cooperative e le società consortili che, alla data di presentazione della domanda di agevolazioni, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti civili, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
- trovarsi in regime di contabilità ordinaria;
- trovarsi in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia ed urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell'ambiente ed essere in regola con gli obblighi contributivi.
Progetti finanziabili
Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione:
- di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, con spese non inferiori a euro 1,5 milioni di euro;
- di programmi occupazionali finalizzati ad incrementare o a mantenere il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento; in quest’ultimo caso l’unità produttiva oggetto dell’investimento deve risultare, alla data di presentazione della domanda, attiva da almeno un biennio. Non sono ammissibili le iniziative imprenditoriali che prevedono il decremento del numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.
Spese ammissibili
In riferimento ai programmi di investimento produttivo sono ammissibili le spese relative all’acquisto e alla realizzazione di immobilizzazioni, nonché l’acquisizione di attivi di uno stabilimento nella misura necessaria alle finalità del programma, sostenute dall’impresa a decorrere dalla data di presentazione della domanda.
Dette spese riguardano:
- suolo aziendale e sue sistemazioni;
- opere murarie e assimilate e infrastrutture specifiche aziendali;
- macchinari, impianti ed attrezzature varie;
- programmi informatici e servizi per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
- immobilizzazioni immateriali.
Dotazione finanziaria e contributo concedibile
L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni è pari a euro 48.000.000,00 (quarantotto milioni) a valere sulle risorse della legge n. 181/1989.
Le risorse del presente Avviso sono assegnate:
- per euro 4.800.000,00 (quattromilioniottocento) all’ambito territoriale della Regione Abruzzo,
- per euro 6.720.000,00 (seimilionisettecentoventi) all’ambito territoriale della Regione Lazio,
- per euro 29.760.000,00 (ventinovemilionisettecentosessantamila) all’ambito territoriale della Regione Marche
- per euro 6.720.000,00 (seimilionisettecentoventi) all’ambito territoriale della Regione Umbria.
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato.
Il finanziamento agevolato concedibile è pari ad un valore compreso tra il 30% ed il 50% degli investimenti ammissibili.
Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono complessivamente di importo non inferiore al 3% della spesa ammissibile.
Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila).
Termine di presentazione della domanda
Le domande di agevolazioni debbono essere presentate dalle ore 12.00 del 10 maggio 2018 alle ore 12.00 del 9 luglio 2018.
Contattaci allo 0861412828 o compila il modulo sottostante